Le più comuni disfunzioni della psiche possono giovarsi anche dell’implementazione di integratori ad hoc e nutrienti, al fine di ritrovare l’equilibrio perduto in modo naturale.
Ad oggi si conoscono sempre meglio gli effetti che lo stress produce sul Sistema Nervoso Centrale, così come le più recenti ricerche sempre più si focalizzano sul coinvolgimento dell’apparato digerente nella formazione dei disagi della mente e sull’importanza di una corretta alimentazione.
(Vedi articolo Disbiosi intestinale e sintomi psichici, e articoli correlati)
Esistono molte risorse naturali per restituire il benessere alla psiche e al corpo, così come è sempre più chiaro che gli alimenti, e lo diceva già il padre della medicina Ippocrate, sono anche farmaci, per il corpo tanto quanto per la mente.
Per questa ragione, già da molti anni, la Dottoressa Poli si occupa di integrazione e nutraceutica applicate alla psiche, frequentando corsi,stringendo collaborazioni con specialisti del settore e promuovendo la ricerca in collaborazione con biologi e farmacologi, in particolare con la Farmacia Legnani di Milano.
Integratori, fitoterapici, floriterapici, omeopatici, oligoelementi e presidi della cosiddetta medicina funzionale, uniti a nutraceutici o farmacoalimenti si sono rivelati strumenti di significativa efficacia sia in casi di disturbi da stress, che nello switch farmacologico o nel percorso di sospensione di terapie con psicofarmaci, sempre nell’ottica di un approccio sinergico corpo e mente che va sempre più nella direzione dell’applicazione sul campo dei concetti della PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia).
Commenti recenti